Registrati ORA per visualizzare tutte le nostre offerte

Registrati ORA per visualizzare tutte le nostre offerte

IMSI Catcher per droni DJI Matrice 350 RTK: cos’è, come funziona e perché rivoluziona la sorveglianza aerea

Il mondo della sicurezza, della protezione civile e delle operazioni di emergenza sta vivendo una rivoluzione tecnologica senza precedenti. I droni enterprise, come il DJI Matrice 350 RTK, non sono più semplici piattaforme aeree: con i giusti payload diventano strumenti strategici di intelligence e salvataggio.

Tra le tecnologie più innovative troviamo gli IMSI Catcher per droni, dispositivi avanzati in grado di intercettare e localizzare segnali cellulari. Questi sistemi trasformano un UAV in un centro mobile di sorveglianza aerea, aprendo scenari operativi fino a pochi anni fa impensabili.

Ma cos’è un IMSI catcher? Come funziona? E soprattutto: quali sono i vantaggi reali del suo utilizzo su un drone come il DJI Matrice 350 RTK?

Cos’è un IMSI Catcher e come funziona

Un IMSI Catcher (International Mobile Subscriber Identity catcher) è un dispositivo che simula una stazione base cellulare. Il suo compito è indurre i telefoni presenti in un’area definita a collegarsi, così da identificarli e localizzarli.

In parole semplici:

  1. Aggancio (Handshake) – i telefoni rilevano il segnale più forte (quello del catcher) e si connettono.

  2. Identificazione – ogni dispositivo rivela il proprio codice IMSI, cioè l’identificativo univoco della SIM.

  3. Localizzazione – con movimenti del drone o triangolazione del segnale, si può stimare con precisione la posizione del telefono.

Nei modelli più avanzati, è possibile forzare protocolli meno sicuri (es. 2G) per intercettare comunicazioni, ma queste pratiche sono soggette a severe restrizioni legali.

Vantaggi principali dell'IMSI Catcher: rilevamento multi-standard, localizzazione precisa, supporto blacklist, 400 terminali/minuto

Perché montare un IMSI Catcher su un drone DJI Matrice

Integrare questa tecnologia in un drone enterprise come il DJI Matrice 350 RTK significa moltiplicarne le capacità operative:

  • Copertura rapida di aree estese – chilometri quadrati in pochi minuti, senza ostacoli fisici.

  • Sorveglianza discreta – operazioni ad alta quota, spesso invisibili e inudibili da terra.

  • Accesso a zone pericolose – monitoraggio in aree di frane, crolli o attacchi senza rischi per il personale.

  • Qualità del segnale superiore – la posizione sopraelevata riduce interferenze e aumenta la precisione.

Rispetto a un sistema terrestre, un IMSI catcher su drone offre mobilità, velocità e sicurezza incomparabili.

Applicazioni strategiche degli IMSI Catcher

Gli scenari in cui questa tecnologia fa la differenza sono molteplici e spesso vitali:

Ricerca e soccorso (SAR)

  • Terremoti e crolli: rilevamento di telefoni attivi sotto le macerie.

  • Valanghe e montagna: individuazione di dispersi in aree impervie o innevate.

  • Alluvioni: mappatura di zone sommerse per identificare persone intrappolate.

Forze dell’ordine e sicurezza pubblica

  • Operazioni anti-crimine: localizzazione di sospetti e telefoni “usa e getta”.

  • Grandi eventi: monitoraggio delle folle in concerti, stadi, manifestazioni.

  • Controllo confini: individuazione di traffici illeciti, contrabbando e immigrazione clandestina.

Protezione civile e infrastrutture critiche

  • Sorveglianza di dighe, centrali, impianti industriali.

  • Prevenzione di sabotaggi e minacce alla sicurezza nazionale.

IMSI Catcher per DJI Matrice 350 RTK: le soluzioni disponibili

DroneBase propone due modelli di IMSI Catcher progettati per integrarsi in modo Plug&Play con l’ecosistema DJI Enterprise. Entrambi utilizzano software avanzato XP²-Locator e offrono raggio operativo fino a 20 km (FCC).

IMSI Catcher 2 Canali (IMSI-X02)

Il modello a 2 canali rappresenta il perfetto equilibrio tra performance e agilità. Con un peso di soli 0,9 kg, ha un impatto minimo sull’autonomia del drone, garantendo tempi di volo prolungati (fino a 42 minuti). È la soluzione ideale per operazioni di ricerca rapida e sorveglianza mirata.

  • Canali: 2 canali SDR simultanei
  • Peso: 0,9 kg
  • Velocità di Rilevamento: Fino a 400 terminali al minuto
  • Autonomia M350: Circa 42 minuti
  • Ideale per: Squadre di soccorso, pattugliamento, operazioni di polizia che richiedono massima mobilità e tempi di volo estesi.

IMSI Catcher 4 Canali (IMSI-X04)

Il modello a 4 canali è la punta di diamante della sorveglianza aerea. Progettato per le operazioni più esigenti, offre una capacità di rilevamento doppia e una potenza superiore, rendendolo lo strumento definitivo per scenari ad alta densità di segnali, come grandi eventi o complesse operazioni anti-terrorismo.

  • Canali: 4 canali SDR simultanei con potenza maggiore
  • Peso: 2,5 kg
  • Velocità di Rilevamento: Fino a 800 terminali al minuto
  • Autonomia M350: Circa 26 minuti
  • Ideale per: Unità speciali, intelligence militare, gestione della sicurezza di aree metropolitane e infrastrutture critiche dove la massima capacità di raccolta dati è prioritaria.

Aspetti legali e regolamentazioni

Gli IMSI catcher sono strumenti ad altissimo impatto sulla privacy. Per questo:

  • Uso legale: riservato a Forze dell’Ordine e Servizi di Intelligence, previa autorizzazione giudiziaria.

  • Divieto per privati: aziende, investigatori e cittadini non possono acquistarli né utilizzarli.

  • Normativa in Italia ed Europa: assimilati alle intercettazioni telefoniche, soggetti a rigido controllo normativo.

👉 In sintesi: si tratta di tecnologie disponibili solo a enti governativi autorizzati.

Domande frequenti (FAQ)

Cos’è un IMSI catcher?
È un dispositivo che simula una stazione base cellulare per identificare e localizzare telefoni in un’area definita.

Come funziona su un drone DJI Matrice 350 RTK?
Il drone sorvola la zona e raccoglie i codici IMSI dei telefoni, permettendo di localizzare persone o monitorare attività sospette.

Perché è utile nella ricerca e soccorso?
Può individuare dispersi rilevando i loro telefoni anche senza copertura di rete tradizionale.

Quanto costa un IMSI catcher per droni enterprise?
Il prezzo varia in base al modello (2CH o 4CH) e alle funzionalità richieste, ma resta accessibile solo ad enti governativi.

È legale per privati?
No, l’uso è vietato a cittadini e aziende. Solo le Forze dell’Ordine possono operare legalmente con questi strumenti.

Richiedi consulenza gratuita
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Nome*
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Cognome*
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo indirizzo di posta elettronica*
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Telefono*
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Inserisci qui le tue richieste
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Registrati alla Newsletter

…e rimani informato su tutte le Novità e le Offerte

© DroneBase – All Rights Reserved

Nome*
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Cognome*
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo indirizzo di posta elettronica*
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Telefono*
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

NETWORK PILOTI

* Entrando a far parte del nostro Network Piloti potrai ricevere Offerte di Lavoro in Italia e All’estero

** Scopri ed impara tutte le funzioni avanzate per essere subito pronto ad usare a pieno il tuo nuovo strumento professionale.

Il corso viene eseguito dal nostro team di tecnici specializzati da anni nel settore di servizi con drone con esperienza sul campo quotidiana.

[ameliastepbooking trigger=link-popup]
[ameliastepbooking trigger=amelia-custom-id]